Il portale della formazione on line

Video corsi e lezioni per una vita all'insegna della consapevolezza e del benessere EcoSapere, la formazione a distanza, vicina alle persone in cambiamento

di Lucia Cuffaro

Vuoi intraprendere un percorso per migliorare il tuo benessere, quello della tua famiglia e dell’ambiente, con tanto risparmio in casa? La “Scuola dell’Autoproduzione on line” può essere per te la via giusta. Mi chiamo Lucia Cuffaro e insegno come mettere in pratica stili di vita ecologici con semplicità. Avrai accesso illimitato per sempre a un sito facile da usare con 40 video lezioni, dispense, approfondimenti e quiz divertenti, e poi al Gruppo degli studenti con tante lezioni dal vivo e il mio supporto costante.

di Axel Berberich & Bosco di Ogigia

Stai valutando forme alternative di riscaldamento? Hai una certa manualità e desideri iniziare da subito a costruire una stufa? Con Axel Berberich (oltre 20 anni di esperienza come artigiano delle stufe) scoprirai i principi di progettazione di una stufa ad accumulo con combustione a pirolisi, i materiali da usare, l’architettura e la lettura di una buona fiamma.

di Stefano Soldati & Bosco di Ogigia & Matteo Cereda

Desideri ritrovare il piacere di un frutto appena colto, magari di una varietà antica? Sogni un piccolo paradiso terrestre dove coltivare e raccogliere il tuo cibo? Con Stefano Soldati scoprirai i principi di progettazione di una Food Forest e di un giardino commestibile. Potrai apprendere le caratteristiche delle principali piante. Troverai consigli per sceglierle, metterle a dimora e prendertene cura. Trasforma un campo o un giardino in un ecosistema ricco di biodiversitàfonte di cibo e di benessere per te e i tuoi cari.

di Wateki Taliana Tobert & Bosco di Ogigia

Con la guida botanica Wateki Taliana Tobert imparerai a riconoscere le erbe spontanee e a raccoglierle in sicurezza. Potrai apprendere le caratteristiche delle principali piante alimurgiche e le proprietà salutari grazie all’esperienza del Dott. Giovanni Marotta. Entra subito nel fantastico mondo delle erbe spontanee, unisciti a noi nelle lezioni di riconoscimento e raccolta, crea il tuo erbario tecnico e porta il prato in tavola.

di Scuola del Bosco

Desideri progettare e lavorare per la tua autosufficienza? Vorresti capire come percorrere la strada per l’indipendenza energetica? Desideri autoprodurre il tuo cibo in modo sano e consapevole? PERMACULTURA, ANDIAMO A PROGETTARE! è il corso per chi desidera osservare il mondo con occhi nuovi, per chi vuole soddisfare i propri bisogni di autoproduzione e trovare soluzioni sostenibili. La permacultura è alla portata di tutti, ed il corso è adatto anche per chi inizia ora.

di Bosco di Ogigia

Se vuoi intraprendere un percorso di formazione dedicato all’agricoltura naturale, al benessere e alla salute, la Scuola del Bosco fa per te. La sezione del progetto di comunicazione Bosco di Ogigia nasce per la condivisione di esperienze, per la formazione in agricoltura naturale e buone pratiche sostenibili insieme al permacultore Fabio Pinzi. In collaborazione con il Dott. Giovanni Marotta del CIMI, il Centro di Medicina Integrata, la Scuola del Bosco ha sviluppato una sezione dedicata alla Salute e Benessere.

di Scuola del Bosco

Vuoi coltivare il tuo cibo in maniera sana, conoscendo il suolo e scoprendo come rigenerarlo in modo naturale? Sei un orticoltore, un permacultore oppure una piccola o media azienda agricola e vorresti aumentare la qualità della tua produzione agricola? Imparerai a fare il compost, il biochar, ad arricchire il suolo con microrganismi e materiali di scarto seguendo etiche e principi della permacultura. Un Per-Corso che dà strumenti utili per lavorare con la natura e mai contro.

di Monica Lasaponara

Vorresti cambiare la tua vita lavorativa ma non sai da dove cominciare o cos’altro potresti fare? Odi il tuo lavoro, il capo, i colleghi, la vita d’ufficio? Vorresti lasciare il lavoro ma non puoi permetterti di mollare di punto in bianco? Questo corso ti servirà per cominciare a capire cosa potresti fare anche se pensi di non avere idee o una passione in particolare, ed avere la sicurezza che quello che andrai a fare sia adatto a te.

di Matteo Cereda & Sara Petrucci

Vuoi imparare a coltivare verdure sane nel tuo giardino? Fare un orto non è difficile! Si tratta di un insieme di buone pratiche, che in questo corso ti spiegheremo una per una. ORTO FACILE è il corso nato dall’esperienza di Orto Da Coltivare, sito e community di riferimento sul tema dell’orto, e dalle competenze di Sara Petrucci, agronomo esperta in orticoltura biologica. Non un semplice filmato: video lezioni, schemi, tabelle, approfondimenti e pdf scaricabili, filo diretto con gli esperti per risolvere ogni dubbio.

di Francesca Amadahy & Paolo Farnedi

L’arte è il canale di connessione con noi stessi, fondamentale per conoscerci ed essere così parte del cambiamento in modo autentico, cooperativo, tangibile. Ascoltarci, conoscerci e riconoscerci nell’altro è essenziale per il benessere non solo personale, ma dell’intero ecosistema. Il nostro intento è quello di farti immergere nei nostri mantra e riflessioni, così da farti sentire libero di riconoscere, esplorare ed abbracciare le tue emozioni, aprendo il cuore alle parole che nutrono, ed alla musica che culla e propaga il Sentire.

Pietro Isolan & Matteo Cereda

Hai un frutteto o anche solo qualche pianta da frutto in giardino e vuoi imparare a prendertene cura? Scopri quali sono gli errori da evitare e come intervenire correttamentePOTATURA FACILE è pensato per essere comprensibile anche a chi parte da zero, è adatto a neofiti come anche a chi ha già un po’ di esperienza e vuole migliorarsi confrontandosi con un esperto. Il corso contiene lezioni teoriche e concetti generali per comprendere la potatura e 14 specie fruttifere spiegate una a una.

Italia che Cambia

Vuoi valorizzare e comunicare in modo efficace la visione, la missione, l’agire della tua attività, passione, del progetto di cui ti prendi cura? Vuoi farlo in modo consapevole, autentico, originale e in linea con i tuoi valori? Questo corso ti permetterà di comprendere come trasmettere il tuo valore, la tua identità, coinvolgendo, ispirando, creando relazioni significative con una comunità di persone interessate. Siamo giornalisti e esperti in comunicazione, raccontiamo l’Italia che Cambia per creare un nuovo e ispirante immaginario. Comunicare in modo onesto e costruttivo è possibile e necessario per portare il tuo contributo a un nuovo mondo. Basta sapere come comunicare la bellezza che già hai!

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle promozioni e sui nuovi corsi di EcoSapere, iscriviti subito alla Newsletter!

EcoSapere.it

Il portale del Sapere Ecologico per imparare senza fatica tante buone pratiche da sperimentare sin dal primo minuto. Video lezioni fruibili e utili grazie alla professionalità dei nostri preparati e coinvolgenti docenti.

Il progetto EcoSapere nasce dalla collaborazione tra Lucia Cuffaro, esperta di pratiche eco e comunicazione, Paolo Farnedi, creativo, musicista e web designer per l’implementazione di progetti etici sul web, Fabio Quattrini, video maker e fotografo.

Ringraziamo tutti i professionisti che nel corso dei due anni trascorsi per la creazione del portale hanno contribuito con preziosi consigli sui possibili miglioramenti: Mirko FalleriElena TioliMonica Lasaponara e Paolo Fabbri.

Contattaci

Richiedi qualsiasi informazione inviando un'email a info@ecosapere.it

Oppure

Compila il modulo