Stufa Pirolitica

di Axel Berberich & Bosco di Ogigia

Corso di autocostruzione con l'artigiano Axel Berberich

La stufa pirolitica è un tipo di riscaldamento ad alta efficienza, con rilascio graduale di calore. Con Axel Berberich (oltre 20 anni di esperienza come artigiano delle stufe) scoprirai i principi di progettazione di una stufa ad accumulo con combustione a pirolisi, i materiali da usare, l’architettura e la lettura di una buona fiamma. Scordati la vecchia stufa, inizia a riscaldarti in maniera naturale, impara da Axel i segreti della stufa ad accumulo con pirolisi. Basta inquinare, basta sprechi e bollette folli!

Fa per te se...

Nel corso c'è tutto quello che serve sapere per poter costruire una stufa

Acquista in Promozione

Gli utenti di EcoSapere.it potranno usufruire del 52% di sconto!
Inserendo il codice ECOSAPERE al momento dell'acquisto oppure cliccando sul pulsante qui sotto!

72 €

invece di 150 €

A chi è rivolto il corso?

La realizzazione di una stufa artigianale pirolitica, grande o piccola che sia, è alla portata di tutti.

Nel corso Axel condividerà i suoi saperi accumulati in oltre 20 anni di esperienza di artigianato, ci guiderà nella conoscenza teorica e pratica del funzionamento della stufa pirolitica ad accumulo.

Il corso si rivolge a chi ha già una certa manualità e può quindi costruirla subito, a chi ricerca una solida base per iniziare e a chi sta valutando forme alternative e indipendenti di riscaldamento.

Accesso senza limiti di tempo, il corso è tuo per sempre

Sempre disponibile: decidi tu quando vedere le lezioni

Tutti gli aggiornamenti del corso per sempre gratuiti

Perché autocostruire una stufa pirolitica

Per scaldarsi in maniera sana e naturale.  Per risparmiare, con la resa elevatissima della stufa a pirolisi ad accumulo. Per non inquinare: con una stufa a bassissime emissioni, che non fa fumo. Per l’autonomia energetica, potrai dire basta alle bollette sempre più alte. Imparare a fare è il miglior investimento che possiamo fare su di noi.

Lezioni Teorico-Pratiche

0

Ore di Video Professionali

+ 0

Guide e Dispense Scaricabili

SERVIZIO di DOMANDA&RISPOSTA
con il maestro artigiano Axel Berberich

Cosa troverai nel corso

Cosa comprende il corso

Per informazioni contattaci

La stufa pirolitica è la soluzione!
Scaldati con poche risorse, puoi realizzarla da solo!

La stufa pirolitica ad accumulo è un tipo di riscaldamento ad alta efficienza, molto usato nei paesi dell’Est. Nello sportello di ricarica si può inserire cippato, pellet, legna, persino gusci di nocciole o semi della frutta. La camera di combustione lavora a 1000 gradi. La pietra man mano che accumula calore lo rilascia molto lentamente, dopo una ricarica riscalda in maniera naturale, come un sole, per 10-12 ore. La combustione è molto pulita con un'efficienza del 300% rispetto a una vecchia stufa, lo stesso carbone viene "gassificato" dalle altissime temperature.

Tutor del corso "Stufa Pirolitica"

Axel Berberich

Axel Berberich, artigiano e artista. Costruisce stufe in muratura da oltre 20 anni. Nato e cresciuto a Monaco di Baviera, nel sud della Germania, si trasferisce in Italia nel 2002. Esperto di costruzione di stufe ad accumulo con combustione a pirolisi. Nel suo laboratorio in Emilia Romagna progetta e costruisce stufe per il nord e il centro Italia, realizza forni, stufe cucine e architetture d’interni. Lavora come progettista e decoratore. Organizza corsi dal vivo di autocostruzione.

Bosco di Ogigia

Francesca Della Giovampaola

Giornalista, diplomata in permacultura, divulgatrice. Fondatrice del progetto editoriale Bosco di Ogigia seguito da 150.000 persone. Coltiva la sua Food Forest a Montepulciano, in provincia di Siena.

Filippo Bellantoni

Giornalista, laurea in comunicazione. Fondatore insieme a Francesca del progetto editoriale del Bosco di Ogigia. Si occupa di produzione video, strategie social e di comunicazione. Ha curato la regia e l’organizzazione di questo corso.

Acquista in Promozione

Gli utenti di EcoSapere.it potranno usufruire del 52% di sconto!
Inserendo il codice ECOSAPERE al momento dell'acquisto oppure cliccando sul pulsante qui sotto!

72 €

invece di 150 €