Food Forest

di Stefano Soldati, Matteo Cereda & Bosco di Ogigia

Scopri come creare una Food Forest, con Stefano Soldati

Con Stefano Soldati scoprirai i principi di progettazione di una Food Forest e di un giardino commestibile. Potrai apprendere le caratteristiche delle principali piante. Troverai consigli per sceglierle, metterle a dimora e prendertene cura. Trasforma un campo o un giardino in un ecosistema ricco di biodiversità, fonte di cibo e di benessere per te e i tuoi cari.

Fa per te se...

Piantare un albero è il più redditizio investimento che ognuno di noi possa fare

Acquista in Promozione

Gli utenti di EcoSapere.it potranno usufruire del 34% di sconto!
Inserendo il codice ECOSAPERE al momento dell'acquisto oppure cliccando sul pulsante qui sotto!

59.40 €

invece di 90 €

A chi è rivolto il corso?

La realizzazione di una Food Forest, grande o piccola che sia, è alla portata di tutti. Ci permette di ricreare uno spazio produttivo resiliente e in armonia, prendendo ispirazione dall’ambiente fertile e naturale del bosco.

Questo è un corso per chi desidera ritrovare il piacere di un frutto appena colto, per chi vuole soddisfare i suoi bisogni con l’autoproduzione, per chi vuole assaggiare varietà antiche e frutti dimenticati, per chi sogna un piccolo paradiso terrestre dove coltivare e raccogliere il proprio cibo.

Accesso senza limiti di tempo, il corso è tuo per sempre

Sempre disponibile: decidi tu quando vedere le lezioni

Tutti gli aggiornamenti del corso per sempre gratuiti

Illustrazioni originali di Giada Ungredda

Perché fare una Food Forest

Per produrre cibo sano, coltivato senza veleni. Per ottenere un sistema produttivo resiliente, dove non serviranno potature e trattamenti. Per riscoprire frutti antichi, erbe spontanee, specie commestibili poco conosciute o dimenticate. Per combattere il cambiamento climatico. Per aiutare il suolo e limitare l’erosione. Per realizzare un ambiente piacevole da vivere. Per ritrovare l’armonia con la natura. Perché è il miglior investimento per noi e per le generazioni future.

Lezioni Teorico-Pratiche

0

Ore di Video Professionali

+ 0

Guide e Dispense Scaricabili

SERVIZIO di DOMANDA&RISPOSTA
con Stefano Soldati

Cosa troverai nel Corso

Cosa comprende il corso

Per informazioni contattaci

"Una Food Forest è un sistema che, ispirandosi al bosco, cerca di produrre il massimo cibo, fibre e ogni tipo di risorsa per quelli che sono i nostri bisogni."

Stefano Soldati

Tutor del corso "Food Forest"

Stefano Soldati

Stefano Soldati lavora in agricoltura dal 1982. Dal 1990 come consulente specializzato ha lavorato in paesi di diversi continenti contribuendo alla conversione al biologico di circa 30.000 ettari di seminativi. È stato il primo in Italia a tenere corsi sulla progettazione e realizzazione di Food Forest. È stato uno dei primi quattro italiani diplomati in Permacultura nonché fondatore e primo Presidente dell’Accademia Italiana di Permacultura.

Matteo Cereda

Matteo per lavoro e per passione si occupa di web, divulgazione e agricoltura. Ha creato Orto Da Coltivare, principale sito web italiano sulla coltivazione biologica dell’orto, ha pubblicato libri con Terra Nuova e Rizzoli, tiene un blog per Il Fatto quotidiano. È socio fondatore di Vallescuria, società agricola con cui coltiva zafferano in Brianza.

Bosco di Ogigia

Francesca Della Giovampaola

Giornalista, diplomata in permacultura, divulgatrice. Fondatrice del progetto editoriale Bosco di Ogigia seguito da 150.000 persone. Coltiva la sua Food Forest a Montepulciano, in provincia di Siena.

Filippo Bellantoni

Giornalista, laurea in comunicazione. Fondatore insieme a Francesca del progetto editoriale del Bosco di Ogigia. Si occupa di produzione video, strategie social e di comunicazione. Ha curato la regia e l’organizzazione di questo corso.

Acquista in Promozione

Gli utenti di EcoSapere.it potranno usufruire del 34% di sconto!
Inserendo il codice ECOSAPERE al momento dell'acquisto oppure cliccando sul pulsante qui sotto!

59.40 €

invece di 90 €