Impara a riconoscere e a raccogliere le erbe spontanee commestibili con Wateki Taliana Tobert
Con la guida botanica Wateki Taliana Tobert imparerai a riconoscere le erbe spontanee e a raccoglierle in sicurezza.
Potrai apprendere le caratteristiche delle principali piante alimurgiche e le proprietà salutari grazie all’esperienza del Dott. Giovanni Marotta.
Entra subito nel fantastico mondo delle erbe spontanee, unisciti a noi nelle lezioni di riconoscimento e raccolta, crea il tuo erbario tecnico e porta il prato in tavola.
Fa per te se...
- Desideri ritrovare il piacere di mangiare un'erba appena colta?
- Ti piacerebbe avere consapevolezza della flora che cresce nel tuo giardino, o negli spazi verdi della tua zona?
- Ti piace camminare all'aria aperta e vorresti sapere quali erbe poter raccogliere e mangiare?
Fai la Spesa nel tuo Prato. Risparmia, impara e divertiti all'aria aperta
Acquista in Promozione
Gli utenti di EcoSapere.it potranno usufruire del 34% di sconto!
Inserendo il codice ECOSAPERE al momento dell'acquisto oppure cliccando sul pulsante qui sotto!
59.40 €
invece di 90 €
A chi è rivolto il corso?
La raccolta delle erbe spontanee è una pratica alla portata di tutti, ci permette di fare passeggiate, stare all’aperto e di raccogliere erbe commestibili gratis.
Per poterlo fare bisogna conoscere ciò che raccogliamo. Da qui l’idea di creare un video corso sulle erbe spontanee accessibile a tutti.
Questo è un corso per chi desidera ritrovare il piacere di mangiare un’erba appena colta, per chi vuole conoscere quello che la natura ci offre a costo zero e per chi sogna un piccolo angolo verde dove poter raccogliere cibo salutare.
Accesso senza limiti di tempo, il corso è tuo per sempre
Sempre disponibile: decidi tu quando vedere le lezioni
Tutti gli aggiornamenti del corso per sempre gratuiti
Illustrazioni originali di Giada Ungredda
Perché imparare a riconoscere le erbe spontanee
Per raccogliere cibo sano e fare la spesa nel prato. Per stare all’aria aperta e stupirsi di quanto la natura sia in grado di offrire a costo zero. Per riscoprire saperi antichi e tradizioni legate alle erbe che i nostri nonni ben conoscevano. Per risparmiare! Raccogliendo le erbe di campo ogni giorno abbiamo un piatto da mangiare. Per scoprire tante ricette con le erbe che non immaginavi. Per stare in salute: le erbe ci donano tantissime sostanze utili al nostro organismo. Per fare tuo un sapere utile mentre ti diverti a imparare le erbe. Per stupire i tuoi amici chiamando le erbe spontanee con il loro nome scientifico (Diplotaxis erucoides!)
Lezioni Teorico-Pratiche
Ore di Video Professionali
MAXI TABELLA DI RACCOLTA con oltre 100 piante
SERVIZIO di DOMANDA&RISPOSTA
con Wateki Taliana Tobert
Cosa troverai nel Corso
- Come riconoscere le erbe
- Erbe primarie, caratteristiche e riconoscimento
- Fitoterapia, molecole della salute e suolo
- Facciamo foraging e un erbario tecnico
- Trasformazione e utilizzo
- Tabelle e schede
Cosa comprende il corso
- 5 capitoli per oltre 4 ore di video lezioni professionali
- 48 lezioni teorico e pratiche
- 10 erbe spontanee primarie. Guida al riconoscimento, proprietà e tabelle
- Illustrazioni botaniche originali a cura di Giada Ungredda
- Maxi tabella di raccolta con oltre 100 piante
- Schede per approfondire le famiglie delle erbe
- Vieni in campo con noi, esperienza pratica con Wateki
- Servizio di domanda-risposta sulle erbe con Wateki Taliana Tobert
Nel corso troverai approfondimenti su: tarassaco, ortica, malva, piantaggine, borraggine, rucola, papavero, calendula, carota selvatica, cardo mariano... e tante altre erbe di campo
Tutor del corso "Erbe Spontanee Commestibili"
Wateki Taliana Tobert

Guida botanica, insegnante di foraging, esperta della flora spontanea. Socio-fondatore dell’AIF (Associazione Italiana di Fitoalimurgia). Tiene corsi in aula, in cucina e nei campi per adulti e bambini, lavora come consulente per il riconoscimento e l’utilizzo delle piante spontanee. Collabora con varie aziende agricole bio per la selezione delle specie vegetali selvatiche. Da 2016 gestisce una piccola rete di esploratori botanici “Navigando nel verde”.
Dott. Giovanni Marotta

Giovanni Marotta esercita la professione da circa 45 anni. Frequenta quotidianamente gli studi di Medici Omeopati europei, in Italia e in Francia. Nel 1995 fonda a Roma il CIMI (Centro Italiano di Medicina Integrata) e avvia un’intensa attività di insegnamento e di incontri di ricerca e di formazione, con numerosi colleghi, rappresentanti sia delle più importanti forme di Medicina Naturale, sia della Medicina Universitaria. Da anni lavora per promuovere una integrazione, su basi scientifiche, culturali ed esperienziali, delle differenti espressioni del pensiero medico.
Bosco di Ogigia
Francesca Della Giovampaola
Giornalista, diplomata in permacultura, divulgatrice. Fondatrice del progetto editoriale Bosco di Ogigia seguito da 150.000 persone. Coltiva la sua Food Forest a Montepulciano, in provincia di Siena.