Bosco di Ogigia
Francesca Della Giovampaola & Filippo Bellantoni
Bosco di Ogigia
Il Bosco di Ogigia è un progetto di comunicazione su pratiche agricole sostenibili, progettazione in permacultura e conoscenza dell’ambiente e dei suoi cicli naturali. In un momento così delicato, con crisi ambientali, economiche e sociali, c’è bisogno di strumenti utili e soluzioni pratiche: il Bosco di Ogigia informa su questi temi e dà consigli su buone pratiche “sostenibili”, cercando soluzioni semplici per migliorare la qualità della nostra vita e quella dell’ambiente in cui viviamo.
Il Bosco di Ogigia è anche un luogo fisico, un campo dove sta crescendo una food forest o bosco commestibile, un ecosistema progettato dall’uomo dove si produce cibo e altre risorse.

Francesca Della Giovampaola
Giornalista, diplomata in permacultura, divulgatrice. Fondatrice del progetto editoriale Bosco di Ogigia seguito da 150.000 persone sui social. Coltiva la sua food forest a Montepulciano, in provincia di Siena.
Tutti i Corsi

Filippo Bellantoni
Giornalista, regista e videomaker. Ha curato la produzione e la regia del film documentario Legno Vivo. Xylella, oltre il batterio. Insieme a Francesca Della Giovampaola si occupa del Bosco di Ogigia e di permacultura. Ha curato regia e produzione di questo corso sugli oli essenziali.