
Scuola dell'Autoproduzione
di Lucia Cuffaro
Guarda il video di presentazione del nuovo Corso Online di Lucia Cuffaro
La prima scuola online in Italia sull'Autoproduzione
Piccoli passi per rivoluzionare la tua vita in modo semplice e divertente per...
Salvaguardare l'Ambiente
Risparmiare
Migliorare la Salute
Che cos'è l'Autoproduzione
Viviamo nell’epoca dell’usa e getta, del consumismo più sfrenato, della crescita e dell’accumulazione illimitata. Abbiamo sempre di più l’esigenza di un’inversione di tendenza rispetto a questo modello dominante. Nel proprio vivere quotidiano è possibile fare qualcosa? Sì!
Attraverso una serie di pratiche, che trasmettano la cultura dell’autosufficienza e la riappropriazione di antichi saperi, della decrescita e della sobrietà.
Questo non vuol dire solo “fai da te”, ma avere coscienza di ciò che nel commercio danneggia noi e l’ambiente, attraverso ricette semplici e consigli per replicare lo stesso prodotto in modo più etico e anche economico.
Promozione
prezzo scontato di 40 € fino ad esaurimento posti
287 €
invece di 327 €

Pagamenti con PayPal in 3 rate
PayPal ha messo a disposizione degli utenti fisici residenti in Italia che possiedono un account personale PayPal la possibilità di pagare gli acquisti online in 3 rate. EcoSapere.it è esente da qualsiasi responsabilità a riguardo. Il servizio di pagamento in 3 rate è fornito direttamente da PayPal, ed è PayPal l’unico referente e responsabile. Leggi le condizioni di utilizzo di PayPal riguardanti il pagamento in 3 rate di PayPal cliccando qui.
Compila il modulo sottostante per acquistare in sicurezza con PayPal ( eventuale pagamento anche a rate *) o Carta di Credito il corso "Scuola dell'Autoproduzione" e ottenere l'account di accesso illimitato entro 24h dal pagamento.
Per pagare tramite bonifico bancario scrivi alla segreteria a questa email scuoladellautoproduzione@ecosapere.it
77 video esclusivi con
procedimenti passo passo


40 dispense
e approfondimenti tematici
40 test finali divertenti
per ogni lezione


Webinar mensili in diretta
con Lucia Cuffaro
... e ancora
Partecipazione al gruppo chiuso su Facebook "Scuola dell’Autoproduzione"
Contenuti gratuiti per gli iscritti
Possibilità di risolvere i dubbi con Lucia
Diploma di partecipazione finale
Accesso illimitato e a vita alla Scuola
Fruibilità da computer o cellulare a ogni ora
Aggiornamenti continui negli anni
La Scuola dell’Autoproduzione on line nasce dall’idea di poter essere vicino anche a persone lontane, che vogliano arricchire il proprio stile di vita sperimentando le pratiche ecologiche di autoproduzione per migliorare il proprio benessere ed essere più consapevoli di ciò che viene consumato”.
Lucia Cuffaro
Macro Aree
Autoproduzione in tavola: mangiare e bere sano
Ricette di cucina vegan
Cura del corpo: cosmesi, erboristeria, igiene cura del corpo, rimedi naturali per salute
Detersivi naturali, microrganismi effettivi, fitodetergenza, antimuffa e casa ecologica
Rimedi naturali per alleviare i problemi di salute
Risparmio ecologico, fai da te, riparazione, riciclo creativo e riduzione rifiuti
40 lezione esclusive
Lezioni da 15/20 minuti con Video tutorial, Dispense, Approfondimenti, Quiz divertenti... in continuo aggiornamento e accesso illimitato PER SEMPRE.
Dalla lezione 1 alla 10
- 1 - Iniziamo! Cos’è l’autoproduzione?
- 2 - La routine del mattino per l’igiene personale
- 3 - Come lavarsi in modo naturale capelli e corpo
- 4 - Latti vegetali
- 5 - Una colazione sana: muslei, nocciolella, idee
- 6 - Detersivi per pavimenti
- 7 - Detersivo da bucato… senza macchie di coscienza
- 8 - Panificazione naturale 1: farine antiche e pasta madre
- 9 - Panificazione naturale 2: pane e pizza con la pasta madre
- 10 - Shampoo e Anticaduta capelli
Dalla lezione 11 alla 20
- 11 - Idratazione e nutrimento del corpo
- 12 - Oleoliti erboristici e mousse corpo
- 13 - La cucina degli scarti: il dado vegetale
- 14 - Germogli: autoproduzione, consumo e valori nutrizionali
- 15 - Detersivi Piatti
- 16 - Lisciva con la cenere
- 17 - Lettura consapevole delle etichette
- 18 - Idratazione, pulizia e nutrimento del viso
- 19 - Autoproduzione di kefir d’acqua (o Tibicos)
- 20 - Formaggi vegan
Dalla lezione 21 alla 30
- 21 - Anticalcare e risparmio dell’acqua in casa
- 22 - Antimuffa e pulizia dell’aria
- 23 - Repellenti, insetti, pidocchi e zanzare
- 24 - Cura del corpo per Lui
- 25 - Marmellata e confettura senza zucchero
- 26 - Ridurre il sale: gomasio, sale speziato, consigli
- 27 - Detersivi che si mangiano e Sapone per i piatti e la lavastoviglie
- 28 - Insonnia: rimedi naturali e idee per meravigliosi sogni d’oro
- 29 - Raffreddore, tosse, mal di gola e bronchi irritati: come lenirli
- 30 - Golosità e lotta allo zucchero - Dolci vegan senza zucchero
Dalla lezione 31 alla 40
- 31 - Bibite fatte in casa
- 32 - Autoproduzione per lo Sport
- 33 - Igiene intima e rimedi naturali per Lei
- 34 - Cura del corpo del neonato
- 35 - Amici animali: autoproduzione e rimedi per i cuccioli di casa
- 36 - La fermentazione e conservazione delle verdure (e crauti)
- 37 - Lenire le infiammazioni della pelle: acne, dermatiti, psoriasi
- 38 - Profumi per il corpo e piacere
- 39 - Come fare il sapone di Marsiglia
- 40 - Autoproduzione, risparmio e Tempo liberato
Lezione aggiuntive e facoltative in diretta, registrate sul gruppo chiuso (Presenti anche sul portale)
Sul gruppo studenti sono presenti anche tutte le mie lezioni aggiuntive in diretta, con argomenti facoltativi.
Abbiamo parlato di:
Dalla lezione 41 alla 50
- 41 - Spesa etica e naturale per autoproduzioni che aiutano il sistema immunitario, attività creative per i bambini in casa e cura dei capelli
- 42 - Coltivazione del cibo in casa e cura del verde, ortaggi in balcone/terrazzo/giardino attraverso la tecnica della consociazione ...
- 43 - Riduzione dei rifiuti, riutilizzo degli scarti alimentari in cucina, per la cosmesi e per le pulizie, e l'autocostruzione di una compostiera per trasformare il cibo in terra
- 44 - Cura del corpo, igiene personale, cosmesi di primavera e rimedi naturali per le allergie
- 45 - Giardinaggio, cura delle piante, dei fiori e dell'orto, con fertilizzanti, concimi, antiparassitari naturali
- 46 - Pane ad alta idratazione e tanti consigli e rimedi naturali per l'estate
- 47 - Pentole, padelle, teglie, cosa usare per evitare sostanze tossiche e come pulire gli strumenti per la cucina e per autoprodurre
- 48 - Dosa fermentati, le proprietà dei legumi e le tecniche per digerirli, idee per piatti sfiziosi vegetali
- 49 - Vestiti: come evitare sostanze tossiche e inquinanti, restyling creativo di abiti e accessori, idee per trasformare abiti vecchi o rovinati in regali
- 50 - Cura naturale degli animali domestici, biscotti premio, cucce e giochi per cani e gatti
Dalla lezione 51 alla 60
- 51 - Come organizzare corsi, eventi e laboratori di autoproduzione e buone pratiche ecologiche
- 52 - È primavera! Cura e coccole per la pelle del viso
- 53 - Piante ed erbe aromatiche: coltivazione, consumo e conservazione
- 54 - Dessert a strati con creme di frutta fresca, riutilizzo dell'okara dei latti vegetali, dolci crudisti, senza zucchero, idee col cioccolato last minute, ghiaccioli alla frutta, dolci salati
- 55 - Idee per esperienze e vacanze eco e a basso costo/costo 0 + Kit autoproduzione per viaggi ed estate
- 56 - Risparmio in bolletta e riduzione degli sprechi (gas, luce, acqua, ..): come fare un piano completo per ridurre gli sprechi e diminuire le spese in casa
- 57 - Legumi e cereali fermentati (evoluzione dei buonissimi e salutari DOSA) per preparare impasti, gnocchi, polpette, pane senza glutine, pancake, cracker, pizzelle, dolci, impasti al vapore, ...
- 58 - Regali natalizi e idee per pacchetti regalo
- 59 - Organizzazione di un kit di detersivi ottimizzato per la pulizia eco di casa
- 60 - Erboristeria Pratica
Dalla lezione 61 alla 70
- 61 - Orto in campo, in giardino e in terrazzo
- 62 - Fiori e piante selvatiche: bevande, ricette salate e dolci
- 63 - Conservazione e Fermentazioni delle verdure e delle olive
- 64 - Cura dei capelli, shampoo, impacchi, balsamo, tinture
- 65 - Oli essenziali, Profumi fai da te e Aromaterapia
- 66 - Ayurveda. Principi, Test Dosham Routine igiene, Cosmesi, Fondamenti di nutrizione
- 67 - Pianificazione efficiente dei pasti, Meal Prep e ricette matrioska
- 68 - Pane facile senza impasto e decorazioni floreali in panificazione
- 69 - Erbe e fiori spontanei di primavera e estate - cucina, fitoterapia, erboristeria cosmetica
- 70 - Autoproduzione di Tofu di soia e Tempeh di legumi
Dalla lezione 71 alla 77
- 71 - Cosmesi Autunnale e Invernale
- 72 - Autoproduzione bambini: come spiegare e fare autoproduzione con i piccoli e con ricette dedicate
- 73 - Creme cosmetiche viso: nuovo metodo e ricette per pelli diverse e usi benefici
- 74 - Menu completo con fiori commestibili ed erbe spontanee
- 75 - Sapone con olio esausto e uso argilla
- 76 - Kombucha e Liquori fatti in casa (mirto e mandarinetto)
- 77 - Cosmesi Ayurvedica di Primavera
Parlano dell'Autoproduzione di Lucia Cuffaro


















Recensioni

Sono una naturopata che da anni tiene corsi di autoproduzione e rimedi naturali… circa quattro anni fa mi sono imbattuta in questa scuola online e purtroppo non conoscevo ancora Lucia. Avevo paura che fosse una delle tante “fregature” che si trovano su internet con corsi fatti un po’ alla buona magari con video che puoi visualizzare solo per poco tempo o con la promessa di fantomatiche dispense che mai arrivano. Quindi ho deciso di andare direttamente a fare un corso tenuto da Lucia per conoscerla personalmente. Dire che fin da subito sia nata una meravigliosa sintonia è dir poco!! Dopo mezza giornata già eravamo “amiche”. Mi innamorai immediatamente di come Lucia avesse questa capacità di spiegare le cose con semplicità e allegria. Sapevo già tante cose ma ascoltando lei mi resi conto che ne avrei potute imparare molte, molte di più. Le parlai quindi della mia intenzione di inscrivermi a questa scuola, lei fu gentilissima e mi disse come fare tanto che alla fine dei tre giorni, quando tornai a casa, feci immediatamente l’iscrizione e da lì la mia formazione non è mai finita! Gli argomenti che conoscevo già sono stati ulteriormente arricchiti e se ne sono aggiunti tanti altri. Idee infinite per autoprodurre tutto ciò di cui noi abbiamo bisogno fino al donare, ad esempio a Natale, regali fatti con le nostre mani e il nostro amore. Grazie a Lucia e alla forte stima reciproca che si è andata creando negli anni, da qualche mese partecipo a delle rubriche su Unomattina (Rai Uno) come esperta di “Economia domestica”. Mai avrei immaginato una cosa del genere!
Se anche tu sei un po’ titubante sugli acquisti online… in questo caso, vi garantisco in prima persona, che la quantità di materiale e conoscenza che è racchiusa in questa scuola supera di ben oltre ogni vostra aspettativa! Il miglior corso di autoproduzione in continua espansione a cui potrete partecipare!

Per me, questo percorso é molto importante, si imparano tante cose diverse, dall’autoprodurre una crema, all’essicazione di erbe aromatiche, al pane fatto in casa; è solo un esempio, ci sono miriadi di argomenti trattati in modo molto semplice, fattibili da ognuno di noi. Ognuno trova i suoi tempi per seguire le lezioni, e mensilmente, dei bellissimi video in diretta con la nostra mentore, Lucia, sempre molto professionale ed empatica. Io lo consiglio vivamente!

Sono un’insegnante e iscrivermi alla Scuola è stato davvero molto utile anche per portare dei contenuti ecologici e di autoproduzione nelle mie classi e non solo nella mia famiglia. I bambini hanno molto apprezzato. La grande ricchezza di argomenti, le dispense e la facilità di compressione rendono questo percorso assolutamente vantaggioso ed efficace. Consigliatissima!

Fantastico percorso! Anzi superlativo. Mi ha permesso di affinare la mia preparazione sul tema da poter usare anche per i miei corsi di Autoproduzione che svolto per lavoro. Lucia è fantastica, generosa e competente. Tutti i video sono molto chiari e le dispense sono davvero preziose. La Scuola è adatta a tutti i livelli, sia basici che un po’ più avanzati.

Mi hanno regalato l’iscrizione alla Scuola dell’Autoproduzione per il mio compleanno i miei famigliari. Nel video corso si trova veramente tanto per imparare a fare autoproduzione. Io amo in particolare molto l’autoproduzione in cucina di cibi e bevande, Molto interessanti sono anche le lezioni sulle fermentazioni e sull’uso delle piante spontanee in cucina e per la bellezza e cura del corpo. Il portale è facile da usare anche per una persona di una certa età come me.
Promozione
prezzo scontato di 40 € fino ad esaurimento posti
287 €
invece di 327 €
Tutor della Scuola dell'Autoproduzione on line
Lucia Cuffaro
Sono Lucia Cuffaro, appassionata di ecologia e rimedi naturali. Sono cresciuta a Roma, vicino alla mostruosa Malagrotta, la discarica che per reazione mi ha avvicinata al mondo dell’attivismo, e in particolare al Movimento per la Decrescita Felice, di cui oggi sono presidente nazionale. Dal 2012 conduco la rubrica tv Chi fa da sé in diretta su Rai 1 il fine settimana all’interno di Unomattina in Famiglia. Giro l’Italia organizzando corsi e seminari, dove insegno come individuare le sostanze tossiche nei prodotti di uso comune e autoprodurre le alternative naturali.
Partecipo a varie trasmissioni TV e Radio, su Rai3, La 7, Tv2000, Radio Cusano Campus, Radio S. Marino, e scrivo articoli per le riviste BioEcoGeo, Vivi Consapevole e Yoga Journal.
Da sempre mi incuriosiscono le tradizioni popolari, e per questo viaggio per i luoghi incontaminati del Pianeta alla ricerca di pratiche millenarie rispettose del ben-essere di Madre Terra.
Sono laureata in Sociologa, anche se non ho mai fatto la sociologa, e da poco ho ricominciato a studiare per diventare Naturopata. Grazie al percorso di attivismo sul tema della riduzione a monte dei rifiuti con l’ass. Massimina.it, che abbiamo fondato con entusiasti abitanti del mio quartiere, ho avuto la possibilità di lavorare come collaboratore parlamentare alla Camera dei Deputati, occupandomi di ecomafie e comunicazione ambientale.
Curo il blog autoproduciamo.it il più seguito in Italia su questi temi specifici.
Nei momenti liberi mi diverto a ballare swing, a giocare a beach volley e a calcare piccoli palcoscenici con Gli Astratti, la mia compagnia d’improvvisazione teatrale. Ma soprattutto adoro giocare agli inseguimenti casalinghi con Brisù, il mio gattone arancione.
Ho avuto la gioia e la fortuna di collaborare con il Gruppo Macro su vari progetti editoriali: Occhio all’Etichetta! Tutto ciò che devi sapere prima di fare la spesa scritto a 4 mani con Elena Tioli, Fatto in casa, il libro dell’autoproduzione, Risparmia 700 euro in 7 giorni, una guida per gli eco-risparmiatori, il DVD Fatto in casa con Lucia realizzato con MacroVideo, Cambio Pelle in 7 passi – Come rivoluzionare la cura del corpo in modo semplice e naturale e l’Eco Kit per le Pulizie Ecologiche, un box contenente un comodo foto-libretto e cinque ingredienti necessari per autoprodurre ben quindici detersivi naturali.
Ti sembra tutto troppo semplice?
L'autoproduzione è proprio questo: piccoli gesti rivoluzionari per migliorare la nostra salute e quella del pianeta.
Acquista il corso ed Entra anche tu nella Scuola
prezzo scontato di 40 € fino ad esaurimento posti
287 €
invece di 327 €

Pagamenti con PayPal in 3 rate
PayPal ha messo a disposizione degli utenti fisici residenti in Italia che possiedono un account personale PayPal la possibilità di pagare gli acquisti online in 3 rate. EcoSapere.it è esente da qualsiasi responsabilità a riguardo. Il servizio di pagamento in 3 rate è fornito direttamente da PayPal, ed è PayPal l’unico referente e responsabile. Leggi le condizioni di utilizzo di PayPal riguardanti il pagamento in 3 rate di PayPal cliccando qui.